-
WEB FRIEND è il progetto proposto dalla Fondazione ITS BACT e selezionato tra le risposte all’Avviso pubblico “Prevenzione e contrasto del disagio giovanile” emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Gioventù e servizio civile nazionale e Dipartimento per le politiche antidroga.
Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori appartenenti a contesti sociali a rischio e affronta il campo della educazione ai media attraverso un ampio coinvolgimento della comunità educante e soprattutto mettendo in evidenza l’aspetto psicologico e di sostegno alla maturazione che nei ragazzi può e deve essere sollecitata, e affrontata, in questo caso, attraverso la modalità innovativa dell’edutainment (educazione+divertimento).
Le attività
Le attività inquadrano il senso del valore degli strumenti tecnologici per la crescita personale e a sollecitano gli atteggiamenti giusti con specifici concetti chiave. Sono portate avanti in stretta collaborazione con scuole e famiglie, e sono articolate in una serie di incontri.
Le famiglie e insegnanti partecipano assieme ai ragazzi a seminari scientifici e avranno a disposizione anche specifiche sessioni di orientamento e rafforzamento al ruolo di educatori nell'era digitale.
I ragazzi selezionati partecipano ai laboratori di Eduteinment iscrivendosi ai sotto elencati laboratori.
Le comunità delle altre regioni oppure i giovani che volessero partecipare al laboratorio possono direttamente inviare la richiesta di iscrizione dalla piattaforma o richiedere l'iscrizione inviando una mail a segreteria@itsbact.it
– Digital Education LAB – preparati ad entrare nel mondo della 4° rivoluzione industriale;
– Empowerment LAB – rafforza la tua identità e scopri i tuoi talenti;
– Design Thinking LAB – sviluppa la tua creatività per migliorare la qualità della vita nel luogo in cui vivi;
– Dieta Med LAB – apprendi lo stile di alimentazione e di vita riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO;
– Educazione Motoria e Sport LAB – fai parlare il tuo corpo;
– Eurocitizenship LAB – impara ad essere cittadino europeo;
– Emotion & Feeling LAB – educati all’empatia e all’impossibilità a costruirla attraverso il web.
I laboratori verranno condotti con l’utilizzo di metodologie innovative come -attività laboratoriali -learning by doing -creative by doing -coaching -mentoring -dibate -cooperative learning
- Tools multimediali -ICT e IT